mental coach

emotional trainer

&

Scopri il profilo di Andrea

Scopri cosa fa un mental coach

trova la risposta alle tue domande

Guarda i video

Leggi il Blog

  • Facebook Grunge
  • Instagram Grunge
  • Twitter Grunge
  • Google+ Grunge
  • YouTube Grunge
  • Home

  • Profilo

  • Mental Coach

  • Emotional Trainer

  • Catalogo

  • Video

  • Blog

  • BuoneAzioni

  • Contatti

  • Altro

    CONTACT ME

    Ti stai chiedendo come migliorare le tue performance, come raggiungere l'eccellenza per  te stesso o per il tuo team?

    ​Chiama adesso o manda un e-mail per scoprire cosa Andrea Di Martino può fare per te!

     

    © 2014 by The Brand Gang. Proudly created with Wix.com

    mental coach & emotional trainer

    • Facebook Basic Square
    • Twitter Basic Square
    • Google+ Basic Square
    Follow Us
    Search By Tags

    Partecipa al TedxRoma e parlane con il Tuo Mental Coach Andrea Di Martino.

    March 21, 2016

    #partydaqui - TIME - Gestione del Tempo - 23 febbraio 2016

    January 29, 2016

    #Partydaqui La Prima Festa del Miglioramento - CHANGE 26/01/2016

    January 1, 2016

    Intelligenza emotiva: 7 abitudini di chi la possiede

    November 26, 2015

    Stato di flusso, come riordinare i pensieri ed essere più produttivi in 5 passaggi

    November 6, 2015

    Serata introduttiva gratuita a "Super Apprendimento"

    October 1, 2015

    #Partydaqui La Prima Festa del Miglioramento - 5° appuntamento.

    September 8, 2015

    Super Apprendimento - Primo Anello

    May 16, 2015

    #PartydaQui La Prima Festa del Miglioramento - 4° appuntamento.

    April 21, 2015

    #partydaqui La Prima Festa del Miglioramento !!! SOLD OUT Evento 3

    March 24, 2015

    Please reload

    Last but not least:

    Intelligenza emotiva come veicolo del fare

    November 23, 2014

    25 anni di RINGRAZIAMENTI!

    February 3, 2014

    Partecipa al TedxRoma e parlane con il Tuo Mental Coach Andrea Di Martino.

    March 21, 2016

    1/7
    Please reload

    In SUPER evidenza:

    Ecco da dove viene la nostra voce interiore

    February 10, 2015

    Una scoperta tutta italiana – gli autori sono ricercatori dell’Università di Pavia e della Scuola superiore universitaria Iuss-Pavia – che apre orizzonti del tutto nuovi nel campo delle neuroscienze e dell’elaborazione del linguaggio da parte del cervello. Lo studio, pubblicato su Pnas, rivela infatti per la prima volta che quando si pensa o legge, anche senza parlare, il cervello si comporta come se stesse ascoltando le onde sonore corrispondenti alle parole pensate o lette. La scoperta, con un po’ di lungimiranza, suggerisce un possibile approccio per leggere il pensiero misurando direttamente l’attività elettrica cerebrale, senza attendere l’emissione della voce dalla bocca.

     

    Un’applicazione che sarebbe di grande aiuto per agevolare la comunicazione di soggetti impossibilitati a parlare.

     

    Il lavoro è stato concepito e progettato da Andrea Moro, docente ordinario di linguistica e direttore del Laboratorio NeTs della Scuola superiore universitaria Iuss, e Lorenzo Magrassi, docente associato di neurochirurgia dell’Università di Pavia, in collaborazione con l’équipe di Valerio Annovazzi, ordinario di elettronica.

     

    Gli scienziati hanno misurato l’attività elettrica del cervello (nell’area di Broca, per la precisione, la regione cerebrale coinvolta nell’elaborazione del linguaggio) in 16 soggetti in stato di veglia durante operazioni neurochirugiche, mentre leggevano frasi e parole di diverse lunghezze.

     

    Hanno così scoperto che, indipendentemente dal fatto che le frasi fossero lette ad alta voce o in silenzio, il cervello si comporta sempre come se “ascoltasse” una voce interna che parla:“Durante la produzione del linguaggio”, spiegano all’Università di Pavia, “i neuroni che sovrintendono alle capacità linguistiche dell’essere umano comunicano tra loro utilizzando forme d’onda che contengono la copia dell’impronta acustica delle parole usate anche in assenza di emissioni sonore”. È proprio identificando e analizzando quest’impronta acustica che potrebbe essere possibile, in linea di principio, leggere il linguaggio prima ancora che venga prodotto dalla voce.

     

    “Il lavoro descrive l’esito di ricerche condotto nel corso degli ultimi quattro anni su tracciati elettrocorticografici ricavati dall’emisfero specializzato per il linguaggio di pazienti sottoposti in anestesia locale a interventi neurochirurgici pre l’asportazione di lesioni cerebrali”, commenta Stefano Cappa, ordinario di neuropsicologia a Pavia ma non coinvolto direttamente nello studio. “Gli autori hanno dimostrato per la prima volta come l’attività elettrofisiologica delle aree del lobo frontale e temporale dedicate al linguaggio sia modellata sul suono delle parole. Le analisi condotte sui dati raccolti direttamente sul cervello dimostra infatti che l’attività neuronale rispecchia l’andamento del segnale sonoro, anche in aree che non sono primariamente specializzate per la percezione uditiva. Questo è vero anche se le parole non vengono effettivamente pronunciate, ad esempio anche quando il paziente legge mentalmente un testo”.

     

    È questo il motivo, secondo gli autori, della diffusa impressione di sentire una voce interna mentre leggiamo o pensiamo. “La capacità di leggere il ‘linguaggio interno’”, conclude Cappa, “direttamente dall’attività cerebrale potrebbe costruire una importante base per lo sviluppo di dispositivi protesici in grado di aiutare chi ha perso la capacità di articolare la parola in seguito a malattie del cervello”.

    Please reload

    Andrea dice...

    andrea di martino mental trainer

    empatia

    intelligenza emotiva

    photo

    primoanello

    six seconds

    superapprendimento

    video

    Please reload

     I PROSSIMI APPUNTAMENTI ... per vedersi LIVE !!!

    ​FIND ME

    • YouTube - White Circle
    • LinkedIn - White Circle
    • Twitter Clean
    • Facebook Clean
    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .
    .

    Email me

    Tweet me

    Watch me

    Friend me 

    Connect

    Blog

    .

    .

     

    .

    .

     

    CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI GLI EVENTI...

    .

    .

     

     

    .

     

    .